Cos’è l’osteoporosi?
L’osteoporosi è una malattia che indebolisce le ossa. Le ossa deboli hanno maggiori probabilità di rompersi (frattura). L’osteoporosi può colpire chiunque. Tuttavia, i soggetti più a rischio sono le donne in post-menopausa. Per aiutare a prevenire l’osteoporosi, è necessario fare esercizio fisico e nutrire le ossa per tutta la vita.

Infanzia
Il corpo costruisce la maggior parte delle ossa in questi anni. Ecco perché i bambini hanno bisogno di alimenti ricchi di calcio. Hanno anche bisogno di molta attività fisica. Una dieta sana e l’attività fisica aiutano le ossa a crescere forti.
Giovane età adulta fino ai 30 anni
Durante la giovane età adulta, le ossa diventano più forti. Ciò prende il nome di picco di massa ossea. Le stesse buone abitudini che hanno mantenuto le ossa sane nell’infanzia aiutano a mantenerle sane in età adulta.
Dai 30 anni alla menopausa
La massa ossea diminuisce leggermente in questi anni. L’organismo produce appena una quantità di nuovo osso sufficiente a mantenere il picco di massa ossea. Per mantenere le ossa al picco di massa, occorre assicurarsi di fare esercizio fisico e assumere molto calcio.
Dopo la menopausa
La menopausa si verifica quando una donna smette di avere il ciclo mensile. Dopo la menopausa, l’organismo produce meno estrogeni (ormoni femminili). Ciò aumenta la perdita ossea. A questo punto, può essere necessario un trattamento per ridurre il rischio di frattura. Anche l’esercizio fisico, il calcio e gli integratori di vitamina D possono aiutare a mantenere forti le ossa.
Più avanti nel corso della vita
Negli anni successivi, tutti gli adulti devono prendersi cura delle proprie ossa. A questo punto, il corpo perde più osso di quanto ne produce. Se si perde una quantità eccessiva di osso, il rischio di fratture può aumentare. Con l’età, la qualità e la quantità di osso diminuiscono. È possibile ridurre la perdita ossea rimanendo attivi e aumentando l’apporto di calcio e vitamina D. Gli integratori e i trattamenti per l’osteoporosi possono comportare dei rischi, quindi occorre parlarne con il proprio medico in caso di dubbi. Se si soffre di osteoporosi, è importante imparare come aumentare la sicurezza quotidiana.
© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.